Dal 2017 la società si occupa dell’attività di trattamento R5 e messa in riserva R13 di rifiuti speciali non pericolosi (inerti da demolizione e conglomerati bituminosi) per la produzione di materie prime secondarie per l’edilizia mediante fasi meccaniche e tecnologicamente interconnesse di macinazione, vagliatura, selezione granulometrica e separazione delle frazioni indesiderate per l’ottenimento di frazioni inerti di natura lapidea a granulometria idonea e selezionata con enulato del test di cessione.